Meet up jobsharing Manno Jobsharing: un modello di lavoro innovativo

Incontro pubblico
SUPSI, DEASS, Palazzo E, Manno – Aula 111
Martedì 12 novembre 2019, ore 18.30

Flessibilità, versatilità, adattabilità, rapidità sono parole chiave nel mercato del lavoro odierno con le quali collaboratrici, collaboratori e datori di lavoro si confrontano quotidianamente. In questo contesto il jobsharing rappresenta un’opportunità sia per i singoli sia per i datori di lavoro.

Durante l’incontro verranno discusse le condizioni e le modalità maggiormente efficaci per
introdurre questa tipologia di organizzazione del lavoro in diversi contesti.
Questo evento informativo sul jobsharing in Ticino è organizzato dal Centro di competenze
lavoro, welfare e società della SUPSI insieme all’Associazione Part Time Organisation (PTO)
nell’ambito di un progetto finanziato dall’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo con il sostegno del Dipartimento della sanità e della socialità (DSS).

Programma
18.30 Benvenuto
18.35 Saluto di Rachele Santoro, Delegata cantonale per le pari opportunità
18.45 Jobsharing, una modalità di gestione del lavoro per tutti? Opportunità e sfide
Intervento di Danuscia Tschudi, ricercatrice senior SUPSI, Centro di competenze lavoro,
welfare e Società e membro PTO
19.10 Il jobsharing per la professione medica: un’opportunità per favorire il benessere
Intervento del Dr. med. Davide Giunzioni, presidente dell’Associazione medici assistenti
e capi clinica – sezione Ticino (ASMACT)
19.20 Misure di conciliazione tra famiglia e lavoro della riforma cantonale fiscale e sociale
Intervento di Roberto Sandrinelli, aggiunto di direzione presso la Divisione dell’azione sociale e delle famiglie (DASF), e di Nicola Giambonini, responsabile Corporate Social Responsability di AITI; entrambi membri del gruppo di coordinamento per l’implementazione delle misure sociali previste dalla Riforma cantonale fiscale e sociale
19.35 Pratica del jobsharing: ateliers di discussione sui vantaggi, gli aspetti critici e le condizioni di riuscita del jobsharing
20.35 Sintesi in plenaria
20.45 Aperitivo e networking
21.30 Conclusione dell’evento

La partecipazione è gratuita.
Per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione entro il 5 novembre 2019 al seguente link:
www.supsi.ch/go/evento-jobsharing
Indicazioni sui posteggi verranno fornite in seguito all’iscrizione.