Si tratta di una prima (o quasi) Svizzera: la possibilità di usufruire di un congedo pagato per le pratiche per, e per l’adozione. Ulteriori dettagli nel blog di Salvatore Medici.

Siamo molto soddisfatti di potervi annunciare che il nuovo contratto di lavoro non solo è diventato collettivo ma porta con se molto miglioramenti per quel che riguarda la conciliazione lavoro-famiglia e vita privata. Oggi è stato firmato l’accordo con l’EOC, Accordo …

Nuovo contratto di lavoro collettivo per i medici assistenti e capoclinica dell’EOC Leggi tutto l’articolo »

Giovedì 27.10.2016 alle 17:00 intervista a Rete 3 con il nostro presidente Simone Ghisla! http://www.rsi.ch/rete-tre/programmi/intrattenimento/baobab/La-professione-del-medico-oggi-8187424.html La professione del medico oggi Ricercatore, consulente in una casa farmaceutica, medico specialista o libero professionista, sono alcune delle possibilità di lavoro di chi si …

Intervista su Rete 3 (27.10.2016) Leggi tutto l’articolo »

Pronta presa di posizione da parte del nostro presidente, Simone Ghisla, in merito all’articolo della Schweiz am Sonntag riguardo all’importazione di personale estero: http://www.tio.ch/News/Ticino/Attualita/1101835/Medici-tedeschi-in-calo-italiani-no–E-meno-male-

Interessante articolo riportato dalla Schweiz am Sonntag su TicinOnline: http://www.tio.ch/News/Svizzera/Attualita/1101804/Svizzera-sempre-meno-attrattiva-per-i-medici-tedeschi Degno di nota il secondo paragrafo: “Questa tendenza è dovuta al cambiamento delle condizioni di lavoro in Germania: gli ospedali tedeschi hanno infatti introdotto un limite agli orari di lavoro, …

Svizzera sempre meno attrattiva per i medici tedeschi Leggi tutto l’articolo »

L’associazione Medici Assistenti e Capo Clinica del Canton Ticino – ASMACT ha accolto con favore ed entusiasmo la notizia della decisione da parte della Confederazione Di stanziare la somma di 100.000.000 di Franchi da destinarsi agli Atenei per la formazione …

Comunicato Stampa in risposta allo stanziamento per la promozione della formazione di medici svizzeri Leggi tutto l’articolo »

Da: http://www.basellandschaftlichezeitung.ch/schweiz/jede-fuenfte-aerztin-steigt-aus-dem-beruf-aus-130048400 Nessuno può negare che la Svizzera deve formare più medici. Dei 4000 medici che iniziano a lavorare annualmente in Svizzera solo 900 sono Svizzeri. Il consiglio federale è d’accordo che siano troppo pochi e vuole aiutare i cantoni a …

Una dottoressa su 5 e un dottore su 8 interrompe prematuramente la propria carriera Leggi tutto l’articolo »