↓ Vai al contenuto principale
ASMAC Ticino

Menu principale

  • Home
  • Iscrizione
  • Presentazione
    • Comitato Direttivo
    • Organizzazione
    • Prestazioni
    • Insegnamento e ricerca
    • Immagine dell’ASMACT
    • Etica
  • Progetti in corso
    • Medicina! Non burocrazia!
    • Lavoro e Famiglia
      • Progetto Tempo Parziale
        • Posizioni a tempo parziale disponibili
      • Allattamento
      • Progetto Burnout
  • Media
  • Contatto
  • Segnalazione problemi di ore

Posizioni a tempo parziale disponibili

Pubblicato il 11 Giugno 2015

Cerchiamo di aggiornare regolarmente la pagina con le offerte attuali. Quindi, se tu sei una dottoressa o un dottore che è a conoscenza di posizioni a tempo parziale o cerchi un collega per fare dello job sharing mettiti in contatto …

Posizioni a tempo parziale disponibili Leggi tutto l’articolo »

Congratulazioni al nostro presidente

Pubblicato il 21 Aprile 2015

A nome di tutto il comitato direttivo ci congratuliamo con il nostro presidente, il Dr. Simone Ghisla, per l’elezione al Gran Consiglio.

Progetto UND – coaching professione medica e famiglia/vita privata

Pubblicato il 21 Dicembre 2014
Progetto UND – coaching professione medica e famiglia/vita privata

Come conciliare professione medica e famiglia/vita privata? Come riprendere a lavorare dopo la maternità? Come padroneggiare le sfide quotidiane? ASMAC offre ai propri associati risposte e proposte di soluzioni per queste e altre domande nell’ambito di un coaching gratuito. Il …

Progetto UND – coaching professione medica e famiglia/vita privata Leggi tutto l’articolo »

L’ASMACT raccomanda di votare NO all’iniziativa ECOPOP

Pubblicato il 20 Novembre 2014

Cari Membri, stimati Colleghi e Colleghe, gentili Signore e Signori, il 30 novembre 2014 la popolazione svizzera voterà sull’iniziativa «Stop alla sovrappopolazione – sì alla conservazione delle basi naturali della vita» (ECOPOP). L’iniziativa popolare punta a limitare allo 0,2% o …

L’ASMACT raccomanda di votare NO all’iniziativa ECOPOP Leggi tutto l’articolo »

Mamme, lavoro e allattamento – Lo sapevate che… ?

Pubblicato il 19 Ottobre 2014
Mamme, lavoro e allattamento – Lo sapevate che… ?

Il diritto ad allattare. Il 1° giugno 2014 è entrata in vigore la revisione, approvata dal Consiglio federale, dell’ordinanza 1 concernente la legge sul lavoro. La modifica stabilisce il principio della retribuzione dei tempi di allattamento. Alle madri allattanti devono essere concessi i …

Mamme, lavoro e allattamento – Lo sapevate che… ? Leggi tutto l’articolo »

Formazione: premiati Terapia intensiva e Ortopedia dell’OCL

Pubblicato il 14 Settembre 2014
Formazione: premiati Terapia intensiva e Ortopedia dell’OCL

Comunicato stampa ASMACT: La medicina ticinese ottiene un importante riconoscimento nell’ambito della formazione. Premiati il PD Dr. Paolo Merlani per il Servizio di terapia intensiva ed il Dr. Christian Candrian per il Servizio di ortopedia dell’Ospedale Civico di Lugano. Buone …

Formazione: premiati Terapia intensiva e Ortopedia dell’OCL Leggi tutto l’articolo »

L’eccezione è la regola

Pubblicato il 14 Settembre 2014
L’eccezione è la regola

Negli ospedali svizzeri le condizioni di lavoro illegali sono all’ordine del giorno. Per il 69% di tutti i medici assistenti e i capiclinica le disposizioni della legge sul lavoro non vengono rispettate. Particolarmente critiche sono le condizioni di lavoro in …

L’eccezione è la regola Leggi tutto l’articolo »

Grande interesse mediatico per lʼASMAC

Pubblicato il 14 Settembre 2014
Grande interesse mediatico per lʼASMAC

Uno studio noioso? Niente di nuovo? Sempre le stesse lamentele? Nessuna interesse mediatico? Sbagliato! I media sono accorsi numerosi e con molto interesse per la nostra conferenza stampa in merito ai preoccupanti risultati del recente sondaggio tra i membri dellʼASMAC/VSAO.  …

Grande interesse mediatico per lʼASMAC Leggi tutto l’articolo »

3° numero del 2014 del giornale dell’ASMAC / VSAO

Pubblicato il 10 Agosto 2014
3° numero del 2014 del giornale dell’ASMAC / VSAO

Uscito il nuovo numero del giornale dell’ASMAC / VSAO. in tedesco in francesce

Provvedimenti a misura di famiglia negli ospedali

Pubblicato il 26 Maggio 2014
Provvedimenti a misura di famiglia negli ospedali

La popolazione invecchia sempre di più e la necessità di prestazioni sanitarie è in costante aumento. Di conseguenza aumenta anche la richiesta di giovani dottoresse e dottori per avere condizioni lavorative sempre più a misura di famiglia e desiderano maggiormente lavorare a tempo parziale. Inoltre …

Provvedimenti a misura di famiglia negli ospedali Leggi tutto l’articolo »

2° numero del 2014 del giornale dell’ASMAC / VSAO

Pubblicato il 11 Maggio 2014
2° numero del 2014 del giornale dell’ASMAC / VSAO

Uscito il nuovo numero del giornale dell’ASMAC / VSAO. FRA: https://t.co/NfsbkDwgjt DEU: https://t.co/gEsAyr4sRS

Condizioni di lavoro illegali per i medici assistenti e capiclinica

Pubblicato il 15 Aprile 2014
Condizioni di lavoro illegali per i medici assistenti e capiclinica

Per circa il 70% di tutti i medici assistenti e capiclinica in Svizzera non vengono rispettate le condizioni stabilite dalla legge sul lavoro. Un quarto lavora addirittura più di 60 ore alla settimana. Questo è emerso da un sondaggio rappresentativo …

Condizioni di lavoro illegali per i medici assistenti e capiclinica Leggi tutto l’articolo »

Lavori in corso per l’ASMACT

Pubblicato il 22 Marzo 2014
Lavori in corso per l’ASMACT

Carissimi colleghi, stiamo lavorando per voi, a breve avremo un sito nuovo, i contatti sono stati aggiornati,vi preghiamo di voler aggiornare le vostre rubriche: Per informazioni generali: segretariato@asmact.org Per informazioni legali (unicamente per i membri): legale@asmact.org Per contattare direttamente il presidente: presidente@asmact.org Per …

Lavori in corso per l’ASMACT Leggi tutto l’articolo »

Navigazione articoli

Precedente 1 … 3 4 5

Problemi con la segnalazione delle ore?

Clicca sull’immagine per accedere al modulo per la segnalazione anonima del problema contrattuale nel tuo Servizio/Ospedale.

assistenza sanitaria, attrezzatura, attrezzatura medica

Sei interessato a partecipare attivamente?

Sei stufo di "subire" il tuo lavoro e vorresti fare qualcosa di più per decidere sulle tue condizioni di lavoro e aiutare a plasmare il futuro dei capi clinica e degli assistenti in Ticino per migliorarne la qualità?
Scrivici!
Volentieri ti invitiamo ad una delle nostre riunioni!

Medicina! Non burocrazia!

Rete di sostegno ReMed

ReMed - Support network for physicians

Progetto tempo parziale

I punti essenziali della legge sul lavoro

I punti essenziali della legge sul lavoro

online l’ultima edizione del VSAO Journal


Versione in tedesco Versione in francese

Seguici anche su twitter!

QR_tweet
https://twitter.com/asmactasmact
Scansiona l'immagine con il tuo smartphone per seguirci su twitter

Articoli recenti

  • Programma Praxisassistenz Ticino 2024-2025
  • Medico dipendente (U/D) Specialista in medicina interna generale
  • Rinnovati i contratti collettivi di lavoro per i medici assistenti e medici capiclinica EOC
  • Assistente in endocrinologia 50% a Locarno
  • Offerta di lavoro: Medico specialista in medicina interna generale

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© 2023 ASMAC Ticino | Sviluppato da Tema responsive