↓ Vai al contenuto principale
ASMAC Ticino

Menu principale

  • Home
  • Iscrizione
  • Presentazione
    • Comitato Direttivo
    • Organizzazione
    • Prestazioni
    • Insegnamento e ricerca
    • Immagine dell’ASMACT
    • Etica
  • Progetti in corso
    • Medicina! Non burocrazia!
    • Lavoro e Famiglia
      • Progetto Tempo Parziale
        • Posizioni a tempo parziale disponibili
      • Allattamento
      • Progetto Burnout
  • Media
  • Contatto
  • Segnalazione problemi di ore

Intervista al nostro membro di comitato Giorgia Lo Presti

Pubblicato il 5 Aprile 2020
Intervista al nostro membro di comitato Giorgia Lo Presti

https://www.cdt.ch/ticino/e-una-calamita-agiamo-in-un-contesto-mai-visto-prima-YB2517221

Situazione COVID

Pubblicato il 30 Marzo 2020
Situazione COVID
[COVID19] [COVID19-SHEET confirmed_title="Cases" deaths_title="Deaths" recovered_title="Recovered"]

Corso di radioprotezione per medici in Ticino – POCHI POSTI LIBERI!

Pubblicato il 1 Febbraio 2020
Corso di radioprotezione per medici in Ticino – POCHI POSTI LIBERI!

Type A Formazione obbligatoria di perito in radioprotezione (MA 6 e MA 8) per ottenere la licenza nello studio medico, certificato dal BAG, nelle tecniche radiologiche convenzionali, nell’ambito delle dosi medie e deboli type A. Medicina interna generale Medicina di …

Corso di radioprotezione per medici in Ticino – POCHI POSTI LIBERI! Leggi tutto l’articolo »

Orari di lavoro: così non va!

Pubblicato il 29 Gennaio 2020
Orari di lavoro: così non va!

Il prolungamento degli orari di lavoro previsto dalla Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio degli Stati sta incontrando forti resistenze. Un’audizione davanti alla commissione lo ha evidenziato in modo impressionante ancora una volta. La presidentessa dell’asmac Anja Zyska ha …

Orari di lavoro: così non va! Leggi tutto l’articolo »

FRANCIA: Crisi nella sanità pubblica

Pubblicato il 29 Gennaio 2020
FRANCIA: Crisi nella sanità pubblica

I Primari scioperano a fianco dei loro medici ospedalieri. Secondo LeMonde.fr i numeri sono esaustivi: 1200 medici ospedalieri dimissionano dalle loro funzioni amministrative, e tra questi 600 Primari. Secondo una conferenza stampa i professionisti del settore smetteranno di lavorare nelle …

FRANCIA: Crisi nella sanità pubblica Leggi tutto l’articolo »

Sondaggio timbratura e pausa pranzo

Pubblicato il 2 Novembre 2019
Sondaggio timbratura e pausa pranzo

Da oggi fino all’assemblea generale, segue convocazione, è in corso un sondaggio per approfondire alcune tematiche riguardanti la pausa pranzo. Con la prossima introduzione del touch quale mezzo efficace e oggettivo per il calcolo del tempo effettivo di lavoro, in …

Sondaggio timbratura e pausa pranzo Leggi tutto l’articolo »

Meet up jobsharing Manno Jobsharing: un modello di lavoro innovativo

Pubblicato il 21 Ottobre 2019

Incontro pubblicoSUPSI, DEASS, Palazzo E, Manno – Aula 111 Martedì 12 novembre 2019, ore 18.30 Flessibilità, versatilità, adattabilità, rapidità sono parole chiave nel mercato del lavoro odierno con le quali collaboratrici, collaboratori e datori di lavoro si confrontano quotidianamente. In …

Meet up jobsharing Manno Jobsharing: un modello di lavoro innovativo Leggi tutto l’articolo »

Indagine sulla comunicazione negli ospedali in Svizzera

Pubblicato il 16 Ottobre 2019
Indagine sulla comunicazione negli ospedali in Svizzera

Stimatissimi soci, vi invitiamo a partecipare alla seguente inchiesta, vi richiederà pochi minuti del vostro tempo. L’obiettivo dell’inchiesta è ottenere informazioni sullo stato effettivo e sui bisogni esistenti nella comunicazione tra medici ai diversi livelli di funzione. Illustriamo sia le …

Indagine sulla comunicazione negli ospedali in Svizzera Leggi tutto l’articolo »

L’Assicurazione Invalidità e il servizio medico regionale (SMR)

Pubblicato il 26 Agosto 2019

Vi comunichiamo che il corso per l’anno 2019 per motivi logistici è stato annullato, viene riproposto per il 2020. Trovate i dettagli del corso qui

Giovani medici fuori legge

Pubblicato il 31 Luglio 2019

Per chi se lo fosse perso vi riportiamo l’articolo e gli spezzoni del Telegiornale del 27.06.2019. Dopo anni passati in corsia il nostro testimone, un medico assistente, non ce la fa più. Ci racconta delle troppe ore passate a lavorare, …

Giovani medici fuori legge Leggi tutto l’articolo »

Medicina Interna generale 50-100%

Pubblicato il 1 Giugno 2019
Medicina Interna generale 50-100%

Si offre un posto di Medico Assistente al 100% per il periodo dal 1 novembre 2019 al 1 maggio 2019 (o un anno a 50%) presso studio medico specializzato in medicina integrativa , riconosciuto nell’ambito della specializzazione in Medicina Interna …

Medicina Interna generale 50-100% Leggi tutto l’articolo »

Assemblea straordinaria del 21.05.2019

Pubblicato il 26 Maggio 2019

Il 21.05.2019 si è tenuta l’assemblea straordinaria dell’ASMAC Ticino. C’è stato modo di approfondire alcuni temi di discussione riguardo all’introduzione del contratto in una discussione aperta con possibilità di fare domande a Lorenzo Fauth. In seguito si è proceduto all’assemblea …

Assemblea straordinaria del 21.05.2019 Leggi tutto l’articolo »

Medicina generale ambulatoriale e ecografia

Pubblicato il 2 Aprile 2019
Medicina generale ambulatoriale e ecografia

Offriamo un posto di Medico Assistente per il periodo dal 1 gennaio 2020 al 30 giugno 2020 presso il nostro studio medico a Melide riconosciuto nell’ambito della specializzazione in Medicina Interna generale con possibilità di completare la formazione specifica in …

Medicina generale ambulatoriale e ecografia Leggi tutto l’articolo »

Intervista al nostro presidente sul tema Burnout

Pubblicato il 1 Aprile 2019
Intervista al nostro presidente sul tema Burnout

I giovani medici svizzeri (sono ritenuti tali quelli sotto i 45 anni) sono in maggioranza donne. E sono proprio le dottoresse che lavorano negli ospedali come assistenti e capiclinica ad essere maggiormente vittime di  turni lunghi, poco riposo, lavoro amministrativo …

Intervista al nostro presidente sul tema Burnout Leggi tutto l’articolo »

Secondo corso di radioprotezione

Pubblicato il 29 Gennaio 2019
Secondo corso di radioprotezione

Care colleghe e cari colleghi, la seconda edizione del corso di radioprotezione di tipo B per l’uso della scopia in sala operatoria patrocinanto dall’Ordine dei medici del Canton Ticino (OMCT) è alle porte! La frequentazione di questo corso è obbligatoria …

Secondo corso di radioprotezione Leggi tutto l’articolo »

Ai pronto soccorso l’obbligo di segnalare i “sans papiers”

Pubblicato il 23 Dicembre 2018
Ai pronto soccorso l’obbligo di segnalare i “sans papiers”

Recentemente ha avuto una certa eco mediatica la circolare del DSS inviata ai Pronto Soccorso degli ospedali ticinesi con l’obbligo di segnalazione dei “sans papiers”. Di seguito riportiamo l’intervento del nostro Presidente Dr. Davide Giunzioni sul Caffè del 25.11.2018, l’intervento …

Ai pronto soccorso l’obbligo di segnalare i “sans papiers” Leggi tutto l’articolo »

Fanciulli senza tabacco

Pubblicato il 30 Novembre 2018
Fanciulli senza tabacco

A marzo 2018 è stata lanciata l’iniziativa popolare federale «Sì alla protezione dei fanciulli e degli adolescenti dalla pubblicità per il tabacco». Il fumo nuoce alla salute, causa malattie gravi e si ripercuote sulla società generando costi elevati. La maggior …

Fanciulli senza tabacco Leggi tutto l’articolo »

Assemblea straordinaria ASMACT – 29.05.2018

Pubblicato il 9 Maggio 2018
Assemblea straordinaria ASMACT – 29.05.2018

Care Colleghe e cari Colleghi, il Comitato direttivo dell’ASMACT ha deciso di convocare un’Assemblea straordinaria il prossimo 29 maggio 2018 per aggiornarvi circa gli sviluppi nell’applicazione dei contratti collettivi per medici assistenti e capi clinica con l’EOC, entrati in vigore …

Assemblea straordinaria ASMACT – 29.05.2018 Leggi tutto l’articolo »

“Corso zero” di radioprotezione tipo B – POSTI LIMITATI

Pubblicato il 22 Dicembre 2017
“Corso zero” di radioprotezione tipo B – POSTI LIMITATI

Care colleghe e cari colleghi, grazie all’Ordine dei medici del Canton Ticino (OMCT) per la prima nel nostro Cantone sarà proposto il corso di radioprotezione di tipo B per l’uso della scopia in sala operatoria. La frequentazione di questo corso …

“Corso zero” di radioprotezione tipo B – POSTI LIMITATI Leggi tutto l’articolo »

Medicina! Non burocrazia!

Pubblicato il 26 Ottobre 2017

Solo un terzo del tempo di lavoro viene ormai utilizzato per il contatto diretto e alla cura dei pazienti. Molte ore del giorno vengono ormai utilizzate con compiti amministrativi. L’ASMAC dice basta a questo trend. Una campagna di sensibilizzazione non …

Medicina! Non burocrazia! Leggi tutto l’articolo »

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3 4 5 Successivo

Problemi con la segnalazione delle ore?

Clicca sull’immagine per accedere al modulo per la segnalazione anonima del problema contrattuale nel tuo Servizio/Ospedale.

assistenza sanitaria, attrezzatura, attrezzatura medica

Sei interessato a partecipare attivamente?

Sei stufo di "subire" il tuo lavoro e vorresti fare qualcosa di più per decidere sulle tue condizioni di lavoro e aiutare a plasmare il futuro dei capi clinica e degli assistenti in Ticino per migliorarne la qualità?
Scrivici!
Volentieri ti invitiamo ad una delle nostre riunioni!

Medicina! Non burocrazia!

Rete di sostegno ReMed

ReMed - Support network for physicians

Progetto tempo parziale

I punti essenziali della legge sul lavoro

I punti essenziali della legge sul lavoro

online l’ultima edizione del VSAO Journal


Versione in tedesco Versione in francese

Seguici anche su twitter!

QR_tweet
https://twitter.com/asmactasmact
Scansiona l'immagine con il tuo smartphone per seguirci su twitter

Articoli recenti

  • Programma Praxisassistenz Ticino 2024-2025
  • Medico dipendente (U/D) Specialista in medicina interna generale
  • Rinnovati i contratti collettivi di lavoro per i medici assistenti e medici capiclinica EOC
  • Assistente in endocrinologia 50% a Locarno
  • Offerta di lavoro: Medico specialista in medicina interna generale

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© 2023 ASMAC Ticino | Sviluppato da Tema responsive